text.skipToContent text.skipToNavigation

Bun'n'Roll  Crema al Caffè

Persone

6

Tempo di preparazione

Difficoltà

Costo

Bun'n'Roll
Pierre Koch

Ricetta creata da :

Pierre Koch, Executive Chef EMEA

Logo_BBCC

Momenti della giornata :

Aperitivo Cena Colazione Brunch Merenda Pranzo

Ricetta realizzata con :

Picto_ingredients.svg Lista degli ingredienti

Per la crema leggera al caffè “Alexis Beaufils” 

  • 475 g di crema pasticcera al caffè
  • 200 g di crema leggera alla vaniglia

Per la crema leggera alla vaniglia 

  • 370 g di latte intero
  • 34 g di zucchero1 baccello di vaniglia
  • 24 g di massa di gelatina
  • 75 g di mascarpone
  • 7 g di estratto di vaniglia
  • 315 g di panna liquida da cucina

Per la crema pasticcera al caffè 

  • 420 g di latte intero
  • 50 g di chicchi di caffè
  • 290 g di latte infuso al caffè
  • 2 g di pectina NH
  • 41 g di zucchero semolato
  • 53 g di tuorlo
  • 24 g di amido di mais
  • 60 g di burro

Per la tuile dentelle 

  • 40 g di burro
  • 40 g di albume
  • 40 g di zucchero a velo
  • 1 g di sale
  • 40 g di farina Tipo "0"
  • 20 g di zucchero opaline

Per il sorbetto mango, frutto della passione, banana arrostita

  • 187 g d’acqua
  • 24 g di zucchero invertito
  • 50 g di zucchero semolato
  • 13 g di destrosio
  • 8 g di glucosio atomizzato
  • 205 g di purea di banana fresca
  • 65 g di purea di frutto della passione
  • 100 g di purea di mango
  • 100 g di scorze di lime

Finitura

  • 60 g di pralinato al caffè
  • 10 g di caffè macinato

Picto_preparation.svg Fasi della preparazione

Per la crema leggera al caffè “Alexis Beaufils” 

  • Incorporare la crema al caffè alla crema alla vaniglia ben fredde usando lo sbattitore elettrico a velocità media. 

Per la crema leggera alla vaniglia 

  • Portare a ebollizione il latte e lo zucchero. Aggiungere il baccello di vaniglia grattato e lasciarlo in infusione per 20 minuti.
  • Filtrare nel colino cinese, riportare a ebollizione e poi sciogliere la massa di gelatina e versarla sul mascarpone. Frullare aggiungendo la crema fredda e l’estratto di vaniglia.
  • Coprire con la pellicola alimentare e riporre in frigorifero a 4°C.
  • Montare con le fruste prima di ogni utilizzo.

Per la crema pasticcera al caffè 

  • Tostare il caffè per 10 minuti in un forno preriscaldato a 160°C.
  • Portare il latte a ebollizione, aggiungere i chicchi di caffè e frullare fino allo scioglimento del caffè nel latte.
  • Lasciare in infusione per 10 minuti.
  • Filtrare nel colino cinese e correggere la quantità di latte, se serve.
  • Aggiungere la metà dello zucchero mescolato alla pectina.
  • Mescolare lo zucchero rimanente, l’amido e i tuorli, poi versare il latte infuso a 70°C e fare bollire per 3 minuti.
  • Aggiungere il burro e riporre il preparato in una teglia. Coprire con la pellicola alimentare e lasciare raffreddare.
  • Mescolare con la frusta piatta prima dell’utilizzo per renderla omogenea.

Per la tuile dentelle

  • Frullare l’albume, il burro, il sale e lo zucchero a velo nella scodella di un piccolo robot da cucina.
  • Aggiungere la farina setacciata e poi raffreddare a 4°C.
  • Ungere gli stampi in silicone di forma arrotondata o personalizzata, stendere l’impasto e cuocere su una teglia calda in un forno preriscaldato a 180°C per 4 minuti, poi girare le cialde e lasciarle cuocere per altri 2 minuti.
  • Rimuovere dagli stampi su un foglio di carta da forno e cospargere di zucchero opaline prima di infornare nuovamente a 150°C per fare sciogliere l’opaline.

Per il sorbetto mango, frutto della passione, banana arrostita

  • Cuocere le banane nella buccia per 30 minuti a 150°C, poi sbucciarle e ridurle in purea.
  • Mescolare la purea dei vari frutti, poi aggiungere le scorze di limone.
  • Scaldare l’acqua, aggiungere gli ingredienti in polvere e cuocere a 85°C, poi versare sulla purea di frutta e sullo zucchero invertito. Frullare.
  • Versare in una scodella Pacojet e mettere in congelatore. 
  • Frullare con il Pacojet. 

Montaggio 

  • Disporre un Silpain su una piastra traforata, mettere i Bun’n’roll negli stampi traforati imburrati da 10,5 cm e 3,5 cm di altezza.
  • Ricoprire con un Silpain e sovrapporre diverse teglie per fare bloccarlo.
  • Cuocere in forno ventilato per circa 18 minuti a 165°C, poi rimuovere dagli stampi e rimettere in forno a 150°C per 3 minuti per finire la cottura.
  • Disporre la crema al caffè nel Bun con l’ausilio di una sac-à-poche dotata di beccuccio per éclair.
  • Fare un buco da 4 cm sulla parte superiore, poi aggiungere una pallina di sorbetto e posizionare la cialda sopra il tutto.
  • Aggiungere una semisfera di crema al caffè sulla parte superiore con l’ausilio di un beccuccio da 20, fare un foro con il levatorsoli e riempire il buco con il pralinato al caffè.
  • Cospargere di caffè macinato.